Sfogliato da
Categoria: Archivio Eventi

cinquantesimo anniversario della riforma del diritto di famiglia

cinquantesimo anniversario della riforma del diritto di famiglia

il comunicato della Associazione ex parlamentari UNA RIFORMA STORICA: OGGI- 50 ANNI DALLA LEGGE SUL DIRITTO DI FAMIGLIA – L. 151/1975 L’ Associazione degli Ex Parlamentari partecipa alla celebrazione dei 50 anni dall’approvazione della legge 151 del 19 maggio 1975, che riformò completamente la disciplina del diritto di famiglia.Questa legge è una pietra miliare nella società italiana, promuovendo l’uguaglianza e la tutela dei diritti individuali all’interno delle famiglie.L’Associazione promotrice del progetto di ricerca “In Parlamento con le donne” manifesta il…

Leggi tutto Leggi tutto

la cerimonia alla Sala della Lupa a Montecitorio. La consegna delle medaglie ai soci novantenni della associazione ex parlamentari.

la cerimonia alla Sala della Lupa a Montecitorio. La consegna delle medaglie ai soci novantenni della associazione ex parlamentari.

il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè ha consegnato le medaglie. V’è stata moltissima partecipazione. Un evento significativo per affermare il ruolo del Parlamento attraverso la memoria dei suoi protagonisti.

commemorazione di Amintore Fanfani nel comune di Monte Argentario nel 25 anniversario della scomparsa.

commemorazione di Amintore Fanfani nel comune di Monte Argentario nel 25 anniversario della scomparsa.

ricordo di  Amintore Fanfani nel 25 anniversario della scomparsa   Autorità civili e militari Signor sindaco Cerulli,  un sentito ringraziamento ai figli, nipoti e ai familiari tutti dell’Onorevole Fanfani, che ci hanno onorato della loro presenza. È un po’ difficile per me prendere la parola dopo l’intervento di Hubert Corsi così carico di passione.  Per iniziativa dell’Onorevole Hubert Corsi e del Presidente della Associazione ex parlamentari On. Gargani abbiamo voluto fortissimamente commemorare la figura  di Amintore  FANFANI, uno Statista protagonista dell ‘Italia della Ricostruzione….

Leggi tutto Leggi tutto

La corte dei conti, una magistratura a garanzia della corretta gestione del denaro pubblico

La corte dei conti, una magistratura a garanzia della corretta gestione del denaro pubblico

Centro Studi Storici Politici e Giuridici VITTORIO EMANUELE ORLANDO Presidente Salvatore Sfrecola Vice Presidente Daniela Scala Sacchi Segretario Generale Edoardo Pezzoni Mauri in collaborazione con Associazione Italiana Giuristi di Amministrazione Conversazione di Salvatore Sfrecola MARTEDÌ 5 NOVEMBRE ore 18,00 Presso Sala Parrocchia di Santa Lucia Via di Santa Lucia 5 – Roma

PAGINE DEMOCRISTIANE – Orgoglio di una grande storia

PAGINE DEMOCRISTIANE – Orgoglio di una grande storia

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Pagine Democristiane – Orgoglio di una grande storia“ 10 APRILE 2018 – ROMA – ISTITUTO LUIGI STURZO Quindici anni di politica economica dal 1978 al 1994, sono narrati ricordando alcuni passaggi determinanti per la vita del Paese, stretto tra le scelte europeiste e il percorso di risanamento finanziario. Una lettura che ripercorre un pezzo di storia della Democrazia Cristiana, prima della sua dissoluzione, dando voce ai suoi protagonisti, alle loro idee con le testimonianze e il racconto…

Leggi tutto Leggi tutto

intervento sui Di.co relativo al ddl 1329

intervento sui Di.co relativo al ddl 1329

Intervento Sen. Eufemi sul d.d.l. 1339 Di.co – diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi. (I lavori alla Assemblea Costituente, gli articoli della Costituzione 2 e 3 Dossetti, Maritain Premessa A pochi giorni dalla rinnovata fiducia espressa nell’ambiguità di avere espunto i Di.Co. dal dodecalogo perché fanno implicitamente parte del programma perchè già presentati, come sostengono i Ministri Bindi e Pollastrini o ne sono esclusi, abbiamo anche appurato un’altra evidente ambiguità, ossia la mancata firma del Presidente del consiglio, rispetto alle certezze…

Leggi tutto Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial