Intervento in Senato sull’informazione fornita dal TG1 sul Festival dell’Economia di Trento

Intervento in Senato sull’informazione fornita dal TG1 sul Festival dell’Economia di Trento

EUFEMI (UDC). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

EUFEMI (UDC). Signor Presidente, desidero sollevare una questione di una certa gravità, relativamente a quanto avvenuto domenica scorsa a Trento, in occasione del Festival dell’Economia, che prevedeva la partecipazione del Presidente del Consiglio. Ora, è a tutti noto cosa è accaduto in quell’occasione, ma non perché la televisione pubblica abbia riportato la notizia; la notizia è nota perché l’hanno riferita altre televisioni, certamente più libere.

Il Presidente del Consiglio è stato vivacemente, ma civilmente, contestato da una rappresentanza dei movimenti di Vicenza per la vicenda dell’allargamento della base USA. Ora, la protesta della cittadina di Vicenza, rappresentata appunto in quei movimenti, non è stata trasmessa dal TG1 in real audio, come avrebbe dovuto essere, ma attraverso un’informazione manipolata tipica dell’attuale direttore del TG1, il quale dimentica di quando era giornalista della carta stampata, cambiando ruolo e diventando un giornalista double face. Io ritengo che il ruolo del servizio pubblico sia quello di assicurare un’informazione corretta e trasparente e non un’informazione manipolata. Tutto ciò è molto grave.

Signor Presidente, noi chiediamo un suo intervento affinché il direttore del TG1 sia più rispettoso della verità e realizzi un’informazione corretta. Ciò è necessario soprattutto nel momento in cui il Presidente del Consiglio, in giro per l’Italia, diventa oggetto di contestazioni e non vorremmo, al riguardo, avere un’informazione diversa dalla realtà dei fatti. (Applausi dai Gruppi UDC, FI e del senatore Baldassarri).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial