Conversione in legge del decreto-legge 13 settembre 2002, n. 200, recante interventi urgenti a favore del comparto agricolo colpito da eccezionali eventi atmosferici (Relazione orale) 

Conversione in legge del decreto-legge 13 settembre 2002, n. 200, recante interventi urgenti a favore del comparto agricolo colpito da eccezionali eventi atmosferici (Relazione orale) 

….EUFEMI (UDC:CCD-CDU-DE). Signor Presidente, l’ordine del giorno pone il problema della fase transitoria rispetto al ricorso alle assicurazioni ed è legato all’emendamento 4.5/1 presentato dopo l’approvazione di una proposta emendativa del Governo recepita dalla Commissione agricoltura.

La finalità dell’articolo 4, cioè di orientare i produttori verso la copertura assicurativa dei rischi, indubbiamente è più efficace e rispondente alle esigenze aziendali.

Viene pertanto abrogata la disposizione che oggi consente alle imprese di beneficiare degli aiuti compensativi, scelta che noi riteniamo condivisibile, ripristinando la disposizione della legge n. 185 del 1992 che non consente l’accesso agli aiuti compensativi per le produzioni ammissibili all’assicurazione agevolata. Tuttavia, occorre tenere conto delle situazioni  e dunque della fase transitoria che prima richiamavo  in particolare per le aree più colpite dalle avversità atmosferiche, che riceverebbero un durissimo colpo. 

Quindi, se la scelta dell’incentivazione appare saggia, occorre anche considerare la particolare situazione del mercato con i costi delle polizze assicurative agevolate che sono aumentati del 40 per cento. Questo è il punto sul quale noi richiamiamo l’attenzione del Governo e del relatore ed è questa la nostra preoccupazione. 

Di qui l’esigenza di monitorare più attentamente la situazione, prevedendo lo spostamento del termine  è questa la finalità dell’emendamento 4.5/1 in modo da considerare non una sola, ma due annate agrarie. Per queste considerazioni ritiro l’ordine del giorno, che è stato superato dalla presentazione dell’emendamento della Commissione, ma mantengo l’emendamento 4.5/1. (Applausi)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial